“Hai letto tanti manuali di seduzione, ma non hai risultati? Ecco tutto quello che nessun’altro ti dirà mai sul mondo della formazione nella seduzione.”
In realtà questo è un problema con cui deve fare i conti chiunque si approcci per la prima volta al mondo della seduzione.
Si perché effettivamente una persona che intende imparare a sedurre, facendo una ricerca su internet, si trova inevitabilmente di fronte ad una marea di libri, libretti, manuali e manualetti che promettono tutti di conquistare il mondo senza fatica.
Nella realtà però non conosco nessuno che abbia imparato a sedurre leggendo un manuale.
E’ proprio di questo che stavamo parlando col mio studente, ovvero dei motivi per cui i manuali di seduzione non solo non funzionano, ma in molti casi possono risultare addirittura controproducenti, ossia ostacolare il nostro processo di miglioramento.
E se lo dico io che li ho letti praticamente tutti, puoi crederci… 🙂
So che mi farò dei nemici scrivendo questo articolo, ma essendo un problema ricorrente di chi vuole migliorare le proprie abilità seduttive, ho deciso di scrivere un articolo per chiarire una volta per tutte la differenza che c’è tra un programma di addestramento come Seduttore in 30 Giorni ed i vari manuali di seduzione.
Se anche a te interessa capire la differenza continua a leggere questo articolo…
Problema n° 1 dei Manuali di seduzione: La scuola americana…
Fondamentalmente quasi tutti i manuali sulla seduzione che trovi in giro per internet, che siano essi in inglese o in italiano, sono dei derivati della scuola americana che ha avuto la sua esplosione con Ross Jeffries e Mystery all’inizio degli anni 2000.
Mystery in modo particolare, con il suo “Metodo Mystery” ebbe il merito di creare un metodo di seduzione, quando prima non esisteva nulla del genere.
Successivamente, sulla scia di questi due “Guru”, ne seguirono altre centinaia, ciascuno dei quali proponeva il proprio personale metodo. In realtà erano tutte facce della stessa medaglia, nel senso che in linea generale i principi su cui si basavano erano sempre gli stessi.
Questa “moda” diventò così forte che pian piano anche qua in Italia iniziarono a nascere tanti piccoli maestri della seduzione che, copiando i loro maestri americani, scrissero il proprio bel manuale.
Il problema (o i problemi) dei manuali di seduzione che trovi in commercio sono principalmente di 2 tipi:
1) Troppe tecniche…
Ho iniziato anche io con i manuali dei seduttori americani. Li ho studiati a fondo e sai quali risultati mi hanno portato?
Mi hanno fatto quasi odiare la seduzione.
La seduzione è un processo naturale e semplice se sai alcuni principi di base che ti fanno capire come muoverti e cosa fare.
Nei manuali invece sedurre una ragazza è un processo più difficile che costruire una centrale termonucleare!
Ci sono mille fasi e per ciascuna ci sono delle tecniche specifiche che vengono insegnate e diventa praticamente impossibile ricordarsi tutto.
E la cosa più brutta è che anche se te le ricordi, mentre sei con una ragazza starai pensando a quale tecnica applicare anziché goderti il momento. (ne parlo anche nell’articolo: tutta la verità sulle tecniche di seduzione)
Stare con una ragazza in questo modo diventa davvero spiacevole, te lo garantisco.
2) Zero naturalezza
In tutti i manuali di seduzione che ho letto, vengono fornite delle frasi o storie preimpostate da raccontare alle ragazze, per fare colpo.
Questa è la cosa che più mi fa vomitare in assoluto di questi metodi filo-mysteryani.
Per prima cosa se racconti alle ragazze delle storie che hai imparato a memoria, risulterai incongruente e forzato. Le ragazze se ne accorgeranno subito e percepiranno che hai qualcosa che non va.
Seconda cosa, anche se dovessero funzionare, che soddisfazione c’è a conquistare una ragazza raccontandole un mare di balle?
Il programma di addestramento Seduttore in 30 Giorni invece punta a sviluppare l’istinto seduttivo che è in ognuno di noi, mantenendo inalterata la naturalezza. Semplicemente avrai una mappatura passo passo di quello che devi fare, ma a questa mappa devi associare la TUA personalità ed il TUO lavoro sul campo.
Problema n°2 dei Manuali di seduzione: Devi adattarti al metodo
I manuali di seduzione di cui ti ho parlato nel paragrafo precedente, sono estremamente schematici e restrittivi.
Non sono strutturati per adattarsi alla personalità di chi li legge.
In questo caso non ti resta altro da fare che adattarti al metodo che ti viene proposto e ripetere la pappardella a pappagallo.
Il problema è che le stesse tecniche e le stesse storielle, magari possono funzionare per chi le ha scritte, ma non è detto che si adattino alla tua personalità.
Ad esempio Mystery è un tipo molto stravagante ed anche le sue tecniche e routine (le storielle che ti insegna), possono funzionare per lui e possono funzionare nel suo contesto (locali americani), ma se le raccontassi io ad una ragazza italiana, mi prenderebbe per pazzo.
Seduttore in 30 Giorni invece non ti da mai una struttura rigida da seguire alla lettera, piuttosto ti fornisce delle linee guida e degli obiettivi step by step da raggiungere. Poi sei tu che devi metterci del tuo per vedere COME raggiungerli.
In poche parole, non sei tu che devi adattarti al metodo, ma è il metodo che si adatta a te ed alla tua personalità.
Problema n° 3: I manuali non ti costringono ad agire
Per come sono scritti ed impostati, i manuali di seduzione non ti impongono di agire per apprendere quello che leggi.
Tutti i manuali che ho letto nella mia esperienza di oltre 7 anni, non sono strutturati per facilitarti l’apprendimento, ma per rendertelo più difficile.
Ti dico per esperienza che l’unico modo per imparare a fare qualsiasi cosa è AGIRE.
Se leggi 100 manuali di seduzione e poi non applichi nulla di quello che leggi, sarai bravissimo nella teoria, ma quando dovrai approcciare una ragazza ti cagherai addosso.
Il programma di addestramento Seduttore in 30 Giorni è strutturato proprio per facilitarti al massimo l’apprendimento.
Ogni giorno hai la tua lezione teorica da leggere e subito dopo ti vengono assegnate delle divertenti missioni giornaliere testate per il contesto italiano che dovrai svolgere prima di passare alla lezione successiva.
In questo modo il processo di apprendimento è graduale e al termine dei 30 giorni i miglioramenti saranno evidenti e misurabili.
Come è nato Seduttore in 30 Giorni…
Seduttore in 30 Giorni nasce da un sogno: quello di creare il miglior percorso di seduzione del mondo.
Volevo un sistema che:
- Rendesse semplice e naturale il processo di seduzione sia per me che per le ragazze
- Fosse step by step per facilitare il processo di apprendimento anche a chi parte con grosse difficoltà
- Permettesse a chi lo applica di essere sempre se stesso e valorizzare al massimo la propria vera personalità.
- Fosse duplicabile. Ossia si potesse adattare alla personalità di chiunque, in base alle caratteristiche personali di ciascuno.
Sono riuscito nel mio intento?
Questo non lo so, al mondo c’è sempre qualcuno più bravo di te.
Ma di una cosa sono più che sicuro. Chi partecipa al programma Seduttore in 30 Giorni e svolge le missioni applicandosi con costanza, ottiene dei risultati importanti e cambia la propria vita in meglio in ambito seduttivo e non solo.
Conquistare le ragazze che ti piacciono non sarà più un sogno…
Proprio a dimostrazione del fatto che sono sicuro della validità di Seduttore in 30 Giorni, offro sempre la garanzia soddisfatto o rimborsato entro 60 giorni.
Quanti altri corsi ti offrono una garanzia simile?
Perché il corso Seduttore in 30 Giorni vale 100 volte quello che costa?
Prima di concludere voglio spendere qualche altra parola in riferimento al costo del corso.
La verità è che già solo per i motivi elencati in questo articolo, è facile comprendere come Seduttore in 30 Giorni non possa essere paragonato ad altri corsi o manuali perché ha un peso specifico ben diverso.
Tuttavia ha un costo assolutamente contenuto rispetto ad altri corsi sull’argomento, con il vantaggio non da poco che non è un corso come gli altri ma:
- E’ già adattato alla realtà italiana grazie al mio lavoro di studio e applicazione durato circa 7 anni.
- Ti risparmia di fare quello che ho fatto io, cioè di spendere migliaia di euro in formazione per trovare un metodo che funzionasse.
- Ti risparmia una decina d’anni di test, prove e riprove sul campo per tenere ciò che funziona, e scartare ciò che non funziona nel nostro paese.
Clicca qui se vuoi avere subito maggiori informazioni
sul corso Seduttore in 30 Giorni!
P.S. Prima di chiudere voglio farti un ultimo regalo: un mini corso composto da 3 Video GRATUITI in cui ti svelo quanto può essere semplice sedurre e quali sono gli errori da non fare, per non andare in bianco! Puoi accedere al mini corso cliccando sull’immagine qua sotto.
L’articolo contiene numerose inesattezze, probabilmente dovute ad una conoscenza parziale del settore. Ben prima dell’avvento di Mystery e delle sue vendibilissime fantasie c’erano in Italia persone che insegnavano a sedurre. Non capisco il perchè moderare i nomi (paura della concorrenza? Omissione volontaria?) Ma di fatto queste persone esistevano, ed hanno prodotto materiale. In un caso completamente gratuito
Non solo.
Almeno uno di essi propone fin dal 1998 un metametodo che non propone alcuna routine, nessuna frase fatta e nessuno stravolgimento della personalità. Peraltro è lo stesso personaggio che ha denunciato fin dal 2003 che Mystery & co. in Italia non avrebbero battuto un chiodo.
Non è vero inoltre che non si possono cambiare le persone. Di certo non si cambiano in 30 giorni. Ma si può fare perchè l’ho visto fare.
Ossequi…
Il fatto che ci siano state persone che hanno prodotto materiale sulla seduzione in Italia, non significa che io ne debba parlare nel mio articolo. Anche e soprattutto per il fatto che l’articolo non riguarda “La storia della seduzione in Italia”, altrimenti sarei dovuto partire da Casanova ed anche molto prima…
L’articolo esprime una visione su quella che è la maggior parte del “materiale” sulla seduzione disponibile attualmente in commercio. Filone che (piaccia o meno), si è espanso enormemente dopo Mystery e Ross Jeffries.
Per quanto riguarda il fatto di cambiare le persone sono il primo ad essere d’accordo sul fatto che sia possibile, anche se non sempre necessario. Nella maggior parte dei casi basta sapere come usare l’istinto seduttivo che nemmeno sappiamo di avere ed eliminare quei filtri che impediscono di esprimere ciò che siamo veramente.
Io in 30 giorni espongo il mio metodo e do tutto quello che ritengo necessario per sedurre, poi è logico che il tempo che si impiega per completare il percorso dipende dalle capacità di partenza e dall’impegno che ci si mette. C’è chi riesce a completarlo in 30 giorni e chi ha bisogno di più tempo per assimilare e per svolgere gli esercizi pratici.
Non sono d’ accordo, È vero che molti manuali sono basati sulla scuola americana e propongono tecniche che non hanno alcuna speranza di funzionare, specie da noi, tuttavia esistono anche autori onesti che dicono le cose come stanno, […], i quali ben spiegano che se qualcuno ti promette di trasformarti da single cronico in don giovanni nel giro di pochissimo tempo applicando questo o quel metodo, è solo un ciarlatano da cestinare subito.
NdA. Il commento è stato moderato in quanto conteneva espliciti riferimenti a persone e/o aziende
Ciao Mario, certamente non dico che non esistano autori onesti, se hai letto l’articolo avrai ben capito che io sono contrario a chi promette di avere la pillola magica sotto forma di tecniche che non fanno altro che creare sovrastrutture inutili e mettere ancora di più nella m*rda il malcapitato che prende tutto come oro colato.
Per quanto riguarda chi promette di trasformarti in pochissimo tempo ti dico che NESSUNO può trasformare NESSUNO, né in pochi giorni, né in anni.
Nessun coach, guru, maestro (o chiamalo come vuoi) può TRASFORMARTI. Al massimo può indicarti la strada più breve per raggiungere un obiettivo perché magari ha l’esperienza necessaria per dirti direttamente cosa funziona e soprattutto evitarti di perdere tempo con ciò che NON funziona.
Ciò detto, il cambiamento, la trasformazione, deriva solo e soltato da TUO LAVORO sul campo e dall’applicazione di ciò che hai imparato.
Posso insegnarti ciò di cui hai bisogno per sedurre in 30 giorni, ma sulla base di ciò che impari poi devi essere TU a lavorarci e integrare quegli insegnamenti nel tuo modo di essere, nel tuo modo di vivere. Il tempo che ci metterai dipende da te, da che punto parti, dalle tue caratteristiche psicofisiche, dalla tua determinazione, dal tempo che dedichi alla pratica, ecc ecc.
Detto così mi piace di più, ovvero che il “quanto otterrai” e “in quanto tempo” dipende solo da te, e da come e quanto ci lavori. E’ un disclaimer di non poco conto, che non tutti hanno il coraggio di precisare per ovvii motivi di marketing, quindi bravo. Come dire, per fare un esempio banale, tu puoi anche essere il miglior personal trainer del mondo, ma se l’ allievo è svogliato e/o geneticamente poco predisposto, il fisico non lo farà mai!
Esattamente. Per restare nell’ambito del tuo esempio “sportivo”, il trainer può indicare la strada migliore per raggiungere un obiettivo, ma se poi l’allievo anziché fare gli esercizi in palestra se ne va ad ingozzarsi di schifezze l’obiettivo non lo raggiunge. Al contrario se uno è geneticamente poco predisposto, ma si impegna duramente e segue i consigli del trainer, magari non diventa come Swarzenegger, ma può ottenere degli obiettivi più che soddisfacenti per le sue aspettative.